Le dipendenze, siano esse da sostanze o comportamentali, rappresentano un segnale di disagio profondo. Non si tratta di una mancanza di volontà, ma di una vera e propria condizione psicopatologica che richiede attenzione, comprensione e cura.
📌 Le dipendenze possono manifestarsi in diverse forme:
– Dipendenze da sostanze: alcol, droghe, psicofarmaci;
– Dipendenze comportamentali: gioco d’azzardo, dipendenza affettiva, sessuale, da lavoro, da internet o social network, da shopping compulsivo.

Prenota un incontro e richiedi informazioni
Se preferisci contattarmi telefonicamente o tramite WhatsApp al numero 347.92.07.878
📌 Quando rivolgersi a uno specialista:
Quando la persona perde il controllo sul proprio comportamento e inizia a sentirsi dipendente da qualcosa che genera sofferenza, è importante chiedere aiuto. La dipendenza, infatti, può compromettere la salute mentale, le relazioni familiari, la vita sociale e lavorativa.
💬 In questi casi è utile un intervento integrato, che può includere:
– sostegno psicoterapeutico individuale o di coppia,
– percorsi di disintossicazione presso strutture sanitarie,
– supporto medico e farmacologico,
– invio o collaborazione con centri specializzati sul territorio (SER.D, comunità terapeutiche, centri per dipendenze comportamentali).
