Esperto in disturbi parafilici
ad Asti e Torino

Esibizionismo, feticismo, voyeurismo: comprendere i disturbi parafilici

Il Dott. Fabrizio Pace, psicologo e sessuologo clinico, offre uno spazio terapeutico riservato e non giudicante per affrontare disturbi parafilici e difficoltà legate all’espressione della sessualità. La psicoterapia aiuta a comprendere l’origine del disagio, a regolare impulsi e a costruire relazioni affettivo-sessuali più sane e consapevoli.

I disturbi parafilici riguardano una sfera molto delicata e spesso fraintesa: quella dell’orientamento e dell’espressione della sessualità.
È importante fare una distinzione: non tutte le parafilie sono patologiche. Solo quando queste comportano disagio soggettivo, difficoltà relazionali, o comportamenti che violano i diritti dell’altro, si parla di disturbo parafilico.

📌 Le persone che ne soffrono possono sentirsi confuse, colpevoli o isolate. In molti casi, non riescono a parlare delle proprie difficoltà per paura del giudizio o della stigmatizzazione. Tuttavia, è possibile affrontare questi vissuti con serietà, riservatezza e professionalità.

    Se preferisci contattarmi telefonicamente o tramite WhatsApp al numero 347.92.07.878
    Dottor Fabrizio Pace

    🧠 I disturbi parafilici possono includere attrazioni, fantasie o comportamenti che causano sofferenza psicologica o che mettono a rischio la propria integrità o quella altrui. Alcuni esempi possono riguardare:

    – Esibizionismo
    – Voyeurismo
    – Frotteurismo
    – Feticismo
    – Masochismo o sadismo sessuale
    – Pedofilia (in quanto diagnosi clinica)

    💬 Quando rivolgersi a uno psicoterapeuta:
    Quando l’espressione della sessualità diventa fonte di disagio, di ossessione o di compromissione nella vita affettiva e relazionale, un percorso terapeutico può fare la differenza.
    La psicoterapia non giudica, ma offre uno spazio sicuro per comprendere l’origine del disagio, gestire impulsi disfunzionali e costruire un equilibrio affettivo-sessuale sano e consapevole.