Test psicologici e valutazione clinica
Conoscere non per etichettare, ma per comprendere e orientare il percorso di cura.
Nel lavoro psicologico e psicoterapeutico, i test psicologici sono strumenti standardizzati e scientificamente validati che consentono al professionista abilitato di approfondire il funzionamento cognitivo, emotivo e relazionale della persona.
Non si tratta di “dare un’etichetta” o semplificare l’identità di chi si ha di fronte.
Al contrario: la valutazione psicodiagnostica è parte di un processo clinico complesso, che integra il colloquio con strumenti oggettivi per costruire una comprensione più completa della sofferenza e delle risorse individuali.
A cosa servono i test psicologici?
- Per indagare il funzionamento mentale in modo approfondito;
- Per sostenere la diagnosi clinica quando necessario, sempre all’interno di un percorso professionale;
- Per orientare l’intervento psicologico o psicoterapeutico con maggiore precisione;
- Per rispondere, se richiesto, a quesiti valutativi specifici (es. in ambito clinico, scolastico, lavorativo o giuridico-forense).

Quali tipi di test esistono?
👉 Test cognitivi o di livello
Valutano le abilità intellettive e le funzioni cognitive superiori (come memoria, attenzione, ragionamento, linguaggio). Possono restituire un profilo del funzionamento mentale generale, anche attraverso strumenti per la stima del QI.
👉 Test di personalità
Indagano le caratteristiche affettive, relazionali e comportamentali. Si dividono in:
- Questionari strutturati, come il MMPI-2, ampiamente utilizzato in ambito clinico e peritale;
- Test proiettivi, come il Rorschach, che aiutano a comprendere dinamiche emotive profonde.
Tutti i test psicologici vengono utilizzati da professionisti iscritti all’Albo degli Psicologi, che possiedono le competenze per somministrarli, interpretarli e inserirli nel giusto contesto clinico.
Alcuni test possono essere svolti anche online, ma sempre all’interno di un percorso seguito direttamente da uno psicologo, mai in modo automatico o senza confronto.
Se preferisci contattarmi telefonicamente o tramite WhatsApp al numero 347.92.07.878