




Psicoterapia
La psicoterapia si distingue dalla psicologia clinica in quanto aggiunge profondità al percorso.
Mentre lo psicologo agisce sul qui ed ora, lo psicoterapeuta si occupa di curare la sofferenza psichica quando questa ostacola
la vita del paziente in modo significativo, andando ad agire sui vissuti del passato, che hanno caratterizzato la vita dell’individuo.
Attraverso questo percorso si possono curare anche i disturbi psicopatologici.
PSICOTERAPIA INDIVIDUALE
Un percorso personale di crescita e cura, dove si affrontano difficoltà emotive, relazionali o comportamentali all'interno di uno spazio sicuro e riservato attraverso specifiche tecniche. L’obiettivo è favorire consapevolezza, benessere e cambiamento.
PSICOTERAPIA DI COPPIA
Un percorso condiviso che aiuta i partner a comprendere e migliorare la loro relazione. Offre uno spazio di crescita e condivisione, neutrale in caso di conflitti. L’obiettivo è ritrovare se stessi all'interno di ciò che desidererete continuare ad essere.
PSICOTERAPIA DI GRUPPO
Un percorso terapeutico svolto con più partecipanti guidati dallo psicoterapeuta. Attraverso il confronto si favoriscono consapevolezza, sostegno reciproco e crescita individuale. Il valore aggiunto sta nelle altre persone.