Disturbi di personalità: cosa sono e come affrontarli con la psicoterapia
🔍 Che cos’è la personalità?
- La personalità è l’insieme delle modalità con cui pensiamo, sentiamo, ci relazioniamo con gli altri e affrontiamo la vita. Si costruisce nel tempo, a partire dall’infanzia, e rappresenta un modello relativamente stabile di comportamenti, emozioni e pensieri che ci rende unici.
Tutti noi abbiamo dei tratti di personalità: ad esempio, possiamo essere più introversi, sensibili, impulsivi o riflessivi. Questi tratti, di per sé, non sono un problema e fanno parte della naturale diversità umana.

Prenota un incontro e richiedi informazioni
Se preferisci contattarmi telefonicamente o tramite WhatsApp al numero 347.92.07.878
⚠️ Quando un tratto diventa un disturbo?
Si parla di disturbo di personalità quando questi tratti diventano così rigidi, estremi o disfunzionali da compromettere seriamente il benessere della persona e la qualità delle sue relazioni.
I disturbi di personalità influenzano profondamente il modo in cui si percepisce se stessi, si gestiscono le emozioni, si affrontano le difficoltà e ci si relaziona con il mondo.
🧠 I disturbi di personalità più comuni includono:
– Disturbo borderline
– Disturbo evitante
– Disturbo narcisistico
– Disturbo ossessivo-compulsivo di personalità
– Disturbo paranoide
– Disturbo dipendente
– Disturbo antisociale

📌 Quando rivolgersi a uno psicoterapeuta:
Quando ci si accorge di ripetere gli stessi schemi relazionali, provare disagio costante nelle relazioni affettive o lavorative, o faticare a regolare le emozioni e l’autostima, è utile iniziare un percorso psicoterapico.
La terapia consente di comprendere in profondità questi meccanismi, portando a un cambiamento stabile e migliorando la qualità della vita.
💬 Il Dott. Fabrizio Pace lavora da anni nel trattamento dei disturbi di personalità, offrendo percorsi su misura che integrano l’approccio biosistemico e il lavoro profondo sulle dinamiche relazionali
