Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC)

Quando i pensieri diventano una prigione

Dottor Fabrizio Pace, psicologo e psicoterapeuta tra Asti e Torino, specializzato nel trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo (DOC). Attraverso un percorso psicoterapeutico mirato, aiuto le persone a liberarsi da pensieri intrusivi e rituali ripetitivi, ritrovando autonomia, serenità e benessere mentale.

Migliorare la qualità di vita del paziente

Migliorare la qualità di vita del paziente

Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è una condizione psicologica caratterizzata dalla presenza di ossessioni e compulsioni.
Le ossessioni sono pensieri, immagini o impulsi ricorrenti, intrusivi e percepiti come indesiderati, che generano ansia o disagio. Le compulsioni sono comportamenti ripetitivi (es. lavarsi le mani, controllare, contare) o azioni mentali (es. pregare, ripetere formule) che la persona mette in atto per ridurre l’ansia o prevenire eventi temuti, anche se non realistici.

Il disturbo può manifestarsi in molte forme, tra cui:

– paura eccessiva dello sporco o dei germi,
– bisogno di simmetria e ordine,
– dubbi ripetitivi (es. aver chiuso la porta),
– pensieri aggressivi, sessuali o blasfemi non voluti,
– compulsioni mentali non osservabili dall’esterno.

service_single1

📌 Quando rivolgersi a uno specialista:

Quando le ossessioni e le compulsioni occupano molto tempo (oltre un’ora al giorno), generano sofferenza e interferiscono con la vita quotidiana, è importante consultare uno psicologo psicoterapeuta.
Un intervento psicoterapeutico mirato permette di rompere i circoli viziosi dell’ansia, ridurre la dipendenza dai rituali e recuperare libertà di pensiero e azione.

Prenota un incontro e richiedi informazioni

Se preferisci contattarmi telefonicamente o tramite WhatsApp al numero 347.92.07.878